Coolbe: Il prodotto può causare reazioni allergiche. Prima dell'uso, leggere le istruzioni e le informazioni sulla confezione. Per ulteriori informazioni, puoi contattare direttamente il venditore o il produttore.
-----
Coolbe: Le informazioni sul prodotto sono fornite dal venditore. Indipendentemente dalle informazioni, il prodotto non ha alcuna proprietà preventiva, diagnostica, terapeutica, riabilitativa. Non è un farmaco, non è utilizzabile a scopo curativo e non è un dispositivo medico. Prima dell'uso si consiglia di consultare il medico.
-----
Benefici dell'olio di jojoba per:
- Pelle. La soluzione oleosa rallenta l'invecchiamento, illumina le macchie dell'età, nutre con sostanze nutritive, lenisce l'infiammazione, ammorbidisce, migliora il colore, idrata e previene la perdita di umidità e previene anche l'acne, l'acne e le infezioni battericide.. Consigliato per derma stanco e problematico.
- Corpo. L'olio di jojoba è un ottimo profilattico contro la comparsa delle smagliature. (ad esempio durante la gravidanza o la perdita di peso). Inoltre, aiuta ogni copertura a mantenere elasticità e compattezza, leviga le piccole cicatrici cheloidi, accelera la rigenerazione e idrata bene.. Ha un forte effetto antinfiammatorio, antibatterico e anticellulite. Viene utilizzato attivamente anche nel trattamento di lesioni minori e malattie cutanee complesse come la psoriasi e l'eczema.
- Capelli: arresta la caduta dei capelli, elimina la morbidezza, ripristina la lucentezza naturale, idrata, dona morbidezza ai ricci e regola anche la produzione di sebo, previene la desquamazione e la secchezza della pelle, che spesso porta alla forfora. Il prodotto ha anche proprietà antistatiche ed è anche in grado di lisciare un po' i capelli crespi.
- labbra. Il liquido aiuta le labbra screpolate a liberarsi delle crepe, ripristinare la morbidezza e l'umidità. Mescolandolo con la cera d'api si ottiene un ottimo balsamo naturale.
- unghie - idrata le cuticole, riduce la fragilità della lamina ungueale, elimina la delaminazione e la rugosità superficiale. Inoltre, si prende cura in modo completo della pelle delicata delle mani, particolarmente sofferente nel periodo autunno-inverno e con la frequente azione di agenti aggressivi. (soluzioni detergenti, disinfettanti).
Si consiglia di conservare l'olio di jojoba in frigorifero.. E per l'uso: prendi la giusta quantità e attendi che si riscaldi a temperatura ambiente o scaldala a bagnomaria.
Modalità di applicazione
L'olio di jojoba può essere utilizzato per:
- Cura della pelle. Ti consigliamo di trattare l'irritazione, le aree secche o infiammate e l'acne con una soluzione.. Ma se hai un derma invecchiato, secco o sensibile, puoi applicare l'olio di jojoba su tutto il viso, lasciandolo in posa per soli 15 minuti, quindi lavarlo via con un detergente per il viso o acqua tiepida.
- guarigione e ringiovanimento della pelle del corpo. Applicare una piccola quantità di prodotto sulla pelle e strofinare con leggeri movimenti massaggianti fino a completo assorbimento.
- Recupero del derma dopo scottature. Lubrificare le zone abbronzate con la soluzione.
- cura dei capelli. Più volte alla settimana, pettina i ricci con un pettine, dopo aver applicato 1 cucchiaino di soluzione su di esso: questo ti aiuterà a sbarazzarti dei capelli fragili e secchi.
- "Riabilitazione" delle unghie e della pelle delle mani - strofinare il liquido sulle unghie e sul dorso dei palmi fino a completo assorbimento
- Rimozione del trucco: immergi un disco di bambù in una soluzione calda e rimuovi il trucco dagli occhi (affronta anche con il mascara).
- depilazione. Utilizzare anche come normale pre-barba e dopobarba.
Composizione
Simmondsia chinensis (Jojoba) olio di semi