Coltiva i tuoi funghi
Tubo sterilizzato contenente 15 ml o 50 ml di micelio di gallinaccio giallo.
Coltivato dal ceppo Cantharellus cibarius o Chanterelle giallo in condizioni sterili.
Il micelio contenuto in questa provetta da laboratorio deve essere diluito in acqua zuccherata prima di essere sparso sul terreno.
Prima di spargere il micelio, prepara la miscela di acqua e zucchero:
L'acqua minerale in bottiglia è l'ideale, ha meno cloro e ha il vantaggio di essere confezionata in ambiente igienizzato.
Svuotare circa il 10% dell'acqua nella bottiglia d'acqua in modo da poter aggiungere lo sciroppo (sciroppo di mela o limone a base di glucosio e soprattutto senza conservanti, circa il 10% del volume di acqua).
Quindi aggiungere il micelio contenuto nel tubo in ragione di 10 ml per litro di miscela di acqua e zucchero.
ovvero 15 ml per una bottiglia da 1,5 litri e 50 ml per una bottiglia da 5 litri.
La vostra miscela dovrà poi rimanere al riparo dalla luce in una stanza a 20° minimo per almeno 4-5 giorni affinché il micelio si sviluppi.
Quindi puoi moltiplicare il micelio in grandi quantità, può essere conservato al fresco e al riparo dalla luce per diversi mesi.
Per inoculare il terreno, scavare nel giardino o nel bosco una buca lunga circa venti cm, ricoprire con il compost (foglie, legno, paglia, grossolanamente decomposti) o humus. Il tutto deve rimanere sufficientemente umido per qualche giorno.
Dopo alcune settimane il micelio avrà colonizzato il tuo giardino.
Il gallinaccio gode della compagnia di querce e faggi, abeti rossi, pini e alberi da frutto.
Ha bisogno di un terreno che rimanga fresco ma ha bisogno del sole per crescere bene..
L'ideale è fare il test in più posti.
Il gallinaccio inizia a sviluppare i corpi fruttiferi a giugno e termina entro ottobre.
Se le condizioni sono ideali, il micelio può vivere per diversi anni e crescere nel tuo giardino.
Il tubo è confezionato sottovuoto e consegnato con le istruzioni per l'uso.
Coltiva i tuoi funghi
Tubo sterilizzato contenente 15 ml o 50 ml di micelio di gallinaccio giallo.
Coltivato dal ceppo Cantharellus cibarius o finferli gialli in condizioni sterili.
Il micelio contenuto in questa provetta da laboratorio deve essere diluito in acqua zuccherata prima di essere sparso sul terreno.
Prima di ripetere il micelio, prepara la miscela di acqua dolce:
L'acqua minerale in bottiglia è perfetta, ha meno cloro e ha il vantaggio di essere confezionata in ambiente igienizzato.
Svuotare circa il 10% dell'acqua contenuta nella bottiglia d'acqua per poter aggiungere lo sciroppo (sciroppo di mela o limone a base di glucosio e soprattutto senza conservanti, circa il 10% del volume d'acqua).
Aggiungere poi il micelio contenuto nel tubo in ragione di 10 ml per litro di miscela di acqua e zucchero.
oppure 15 ml per una bottiglia da 1,5 litri e 50 ml per una bottiglia da 5 litri.
La miscela deve quindi essere protetta dalla luce in una stanza ad almeno 20 ° C per almeno 4-5 giorni affinché il micelio si sviluppi.
Per poter moltiplicare il micelio in grandi quantità, si conserva al fresco e al riparo dalla luce per diversi mesi.
Per inoculare il vostro terreno, scavate nel vostro giardino o bosco una buca di venti cm, copritela con del compost (foglie, legno, paglia, grossolanamente decomposti) humus d'oro. Il tutto deve rimanere abbastanza umido per qualche giorno.
Dopo alcune settimane il micelio avrà colonizzato il tuo giardino.
La girolle gode della compagnia di querce e faggi, abeti rossi e pini e alberi da frutto.
Ha bisogno di un terreno che rimanga fresco ma abbia bisogno del sole per crescere bene.
L'ideale è testare in più posti.
Il gallinaccio inizia a sviluppare i corpi fruttiferi a giugno e termina ad ottobre.
Se le condizioni sono ideali, il micelio può vivere per diversi anni e crescere nel tuo giardino.
Il tubo è confezionato sottovuoto.